Multa a bar per prezzo esoso e non esposto
Chiama i vigili per un caffè caro, mille euro di multa ad un bar di…
Un conto è l’annuncio dell’estensione del Registro delle Opposizioni che dovrebbe avvenire entro l’anno , un altro la pratica quotidiana di opposizione al telemarketing selvaggio. Ecco le risposte alle domande più frequenti su come e quando alzare la grande barriera difensiva
*Se inserisco il mio numero nel Registro decadono tutti i consensi dati? Ad oggi no, l’inserimento serve solo a impedire ai call center di chiamarti a meno che non gli si abbia ceduto direttamente o indirettamente il consenso al trattamen-to per fini commerciali. Con il nuovo regolamento, invece, si azzereranno tutti all’atto d’iscrizione.
*Quali numeri possono essere inclusi nel Registro delle opposizioni?
Attualmente sono i numeri fissi inclusi negli elenchi telefonici pubblici. Quando entrerà in vigore il nuovo Registro, tutti i numeri, fissi o mobili, attivati in Italia.
*Entro quanto i call center devono cancellare il mio numero dalla mia iscrizione?
Gli operatori devono aggiornare i loro database filtrandoli con il Registro delle opposizioni al massimo ogni 15 giorni.
*E se continuano a chiamarmi?
Rimane il diritto, stabilito dalla normativa sulla Privacy, di chiedere a chi ci disturba dove ha preso il nostro numero e di cancellarlo dal loro database. Se così non fosse, si può inoltrare un richiamo via mail a protocollo@gpdp.it; via pec a protocollo@ pec.gpdp.it; tramite posta a: Garante per la protezione dei dati personali – Piazza Venezia 11 – 00187 Roma; via fax al numero 06.696773785. Le sanzioni previste arrivano a 20 milioni di euro per le imprese
*Come faccio a sapere se il mio numero è negli elenchi telefonici?
In Italia la gestione è basata sul database unico (Dbu, Database unico) che raccoglie i numeri e i dati identificativi dei clienti di tutti gli operatori nazionali di telefonia fissa e mobile. Il cliente può rivolgersi al suo operatore sia per sapere se il numero è nell’elenco, che per inserirlo o rimuoverlo.
*Posso inserire delle eccezioni all’interno del Registro delle opposizioni?
Al momento no, potrà chiamare solo l’operatore a cui si è dato esplicito consenso. Nel Registro aggiornato, invece, si potranno indicare dei numeri o delle categorie commerciali che non rientrano nel blocco.
Tratto da Salvagente marzo 2022